RICHIEDI APPUNTAMENTO

Nome dell'autore: admin

ovodonazione

Le diverse opzioni per l’ovodonazione

Ovodonazione: fondamentale avere informazioni sulla provenienza delle uova Se si è in procinto di intraprendere un percorso di fecondazione assistita con donazione di ovuli valuta con attenzione le alternative che ti vengono prospettate. In quanto gli ovociti utilizzati nel processo possono: derivare da una donatrice esclusiva e volontaria con un’età compresa tra i 20-29 anni. I […]

Le diverse opzioni per l’ovodonazione Leggi tutto »

fecondazione in vitro

Il trasferimento citoplasmatico nei cicli di IVF

Il problema dei mitocondri carenti nel citoplasma ovocita Il trasferimento citoplasmatico è una delle più recenti innovazioni nei trattamenti di fecondazione assistita. Il trasferimento citoplasmatico in sé non è un metodo di trattamento, ma piuttosto rappresenta una procedura utilizzata in combinazione con le tecniche IVF/ICSI. Lo scopo principale del trasferimento citoplasmatico è quello di aiutare

Il trasferimento citoplasmatico nei cicli di IVF Leggi tutto »

legame genetico

Il legame genetico con la donazione di ovuli: è un problema?

Genetica, nucleo familiare e decisioni responsabili: scelta consapevole  Amerò il mio bambino sapendo che non condivide i miei geni?Questa è la domanda che ogni donna, considerando la possibilità di una donazione di ovuli, si chiede, e molte non fanno questo passo perché non riescono a trovare la risposta. Questa situazione può causare una grande quantità

Il legame genetico con la donazione di ovuli: è un problema? Leggi tutto »

legame epigenetico

Il legame epigenetico tra mamma e nascituro durante la gestazione

Comunicazione tra embrione e gestante anche in ovodonazione Un recente studio della IVI Foundation (FIVI), Valencia, Spagna, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Development” ha dimostrato, per la prima volta, quanto teorizzato nel 1990 da Barker il quale aveva affermato: “quello che succede nel grembo materno è più importante di quello che avviene in casa dopo

Il legame epigenetico tra mamma e nascituro durante la gestazione Leggi tutto »

La gioia di una neo mamma per la sua meravigliosa bambina

Ho pensato a lungo alle parole da utilizzare, tutto questo è stato possibile solo con la competenza, la professionalità e l’attenzione del Profe. Brian Dale e del suo professionale e caloroso staff. Tutta l’equipe ha studiato e personalizzato ogni passo che ci ha portati fino alla nascita della mia meravigliosa bambina. Oggi, posso dire finalmente

La gioia di una neo mamma per la sua meravigliosa bambina Leggi tutto »

zucchero fertilità

5 ottimi consigli per migliorare la propria fertilità

La ricerca di modi naturali per migliorare la fertilità è una priorità per molte persone, e uno stile di vita sano può giocare un ruolo cruciale in questo processo. Ecco cinque consigli pratici che non solo contribuiranno a migliorare la salute generale, ma anche a favorire la fertilità. Rendere questi consigli parte integrante del tuo

5 ottimi consigli per migliorare la propria fertilità Leggi tutto »

spermatozoi e infertilità maschile

L’importanza dell’integrità del DNA degli spermatozoi nell’infertilità maschile

Essenziale una indagine sulla qualità genomica degli spermatozoi  È noto da tempo che circa il 50% dei casi di infertilità di coppia è attribuibile al partner maschile. Nei Centri di riproduzione assistita, l’uomo potenzialmente infertile viene sottoposto a uno screening accurato che si basa essenzialmente sulla qualità del liquido seminale valutato secondo i parametri e

L’importanza dell’integrità del DNA degli spermatozoi nell’infertilità maschile Leggi tutto »