Egg freezing
La crioconservazione degli ovociti ti consente di preservare la tua fertilità oggi per pianificare il tuo futuro domani, in totale sicurezza e serenità.
L’egg freezing, infatti, è considerato lo strumento più efficace per preservare la fertilità di una donna in età post-puberale.
Tante sono le cause che possono determinare una compromissione della capacità riproduttiva della donna: patologie oncologiche, sistemiche o ginecologiche, menopausa precoce o anche, più semplicemente, l’avanzare dell’età. Infatti, col passare del tempo, il numero e la qualità degli ovociti diminuiscono gradualmente e drasticamente e, con essi, il potenziale riproduttivo della donna che, nonostante ciò, sempre più spesso si trova a dover “posticipare” una gravidanza per motivi personali e sociali.


Ecco perché la crioconservazione ovocitaria rappresenta un’importante conquista scientifica e sociale: offre la possibilità di preservare la fertilità della donna e di pianificare una gravidanza futura, in diversi scenari e contesti sociali e in piena libertà rispetto alle proprie scelte e al proprio vissuto personale.

La procedura è semplice e validata: dopo il prelievo ovocitario, gli ovociti maturi vengono crioconservati mediante “vitricazione”: una tecnica che prevede di conservare gli ovociti in azoto liquido a bassissime temperature (-196°C) per poi scongelarli al momento giusto, quando la donna si sentirà pronta per una gravidanza.
Qualsiasi sia il tuo vissuto, non precluderti la possibilità di diventare mamma un domani: contattaci per saperne di più sulla crioconservazione ovocitaria, un dono che puoi fare alla te stessa del futuro.
A partire dai 35 anni la fertilità femminile cala drasticamente, sia in termini di qualità ovocitaria che in termini di quantità.
0%
18 – 24 anni
Età ideale per il concepimento
da un punto di vista fisico.
0%
25 – 30 anni
Alte probabilità di restare incinta
senza aiuti esterni.
0%
31 – 35 anni
La produzione di ovuli di buone qualità inizia a diminuire.
0%
36 – 40 anni
Rischio elevato di alterazioni cromosomiche
negli ovuli. Bassa fertilità.
0%
40 – 45 anni
Scarsa fertilità.
Il corpo si prepara alla menopausa.
In media, una donna di 30 anni ha il 69% di probabilità di concepire.
Ogni anno in più di attesa può ridurre le possibilità di gravidanza del 5%.
Con i ritmi di vita odierni, sempre più donne scoprono di avere una riserva ovarica ridotta proprio nel momento in cui decidono di diventare madri. In molti casi, questo comporta il ricorso alla donazione di ovociti per realizzare il desiderio di genitorialità.
Ecco perché è importante prendere in considerazione la crioconservazione degli ovociti prima dei 35 anni.
Al CFA la paziente può accedere al protocollo Preserva con AI, sviluppato in collaborazione con Future Fertility.
Preserva con AI è un software di intelligenza artificiale utilizzato per ottimizzare la crioconservazione degli ovociti e migliorare i risultati futuri della PMA.
Questo servizio extra fornisce alla paziente:
Numero di ovociti maturi
Previsione della probabilità di gravidanza
Stima della qualità ovocitaria con potenziale di sviluppo fino allo stadio di blastocisti