RICHIEDI APPUNTAMENTO

Endometriosi e fertilità

L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce circa 1 donna su 10 in età fertile. Questa condizione può causare dolore pelvico, spesso intenso durante il ciclo mestruale, e influire negativamente sulla fertilità. L’infiammazione associata può compromettere la qualità degli ovociti e aumentare il rischio di menopausa precoce, soprattutto nelle donne senza gravidanze o che non hanno fatto uso di contraccettivi orali.


Una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato sono essenziali per ridurre i sintomi,
preservare la fertilità e migliorare la qualità della vita.

L’endometriosi è una patologia cronica che colpisce 1 donna su 10 in età fertile. Può causare forte dolore pelvico e compromettere la fertilità, aumentando anche il rischio di menopausa precoce. Una diagnosi precoce e cure mirate sono fondamentali per gestire i sintomi e tutelare la salute riproduttiva.

Diagnosi

La diagnosi di endometriosi può essere complessa e richiedere un approccio multidisciplinare.
Si parte con una visita ginecologica e, se necessario, si prosegue con esami come ecografia transvaginale, risonanza magnetica pelvica o laparoscopia, per individuare e confermare la presenza delle lesioni.

I nostri servizi

Alcuni studi mostrano che nelle donne con endometriosi il microbiota intestinale può risultare alterato, influenzando infiammazione ed equilibrio ormonale. Presso il nostro centro, grazie al test Wellmicro®, è possibile analizzare la composizione del microbiota intestinale e valutarne l’impatto sulla salute.

Una dieta equilibrata può aiutare a ridurre l’infiammazione e i sintomi dell’endometriosi. Al CFA ogni paziente è seguita da un nutrizionista specializzato, che costruisce un piano alimentare personalizzato in sinergia con il team medico, per migliorare il benessere generale e supportare il trattamento.

Per le pazienti con endometriosi, una valutazione endocrinologica può essere fondamentale. Gli squilibri ormonali, in particolare legati agli estrogeni, giocano un ruolo centrale nella progressione della malattia. Un controllo specialistico consente di valutare il profilo ormonale, identificare eventuali disfunzioni ed ottimizzare il percorso terapeutico.

Gravidanza con l’endometriosi? È possibile, ma incide di molto la diagnosi tempestiva! Presso il CFA offriamo percorsi personalizzati di prevenzione della fertilità per pazienti con endometriosi. Attraverso diagnosi precoce, monitoraggio ormonale e tecniche di preservazione della fertilità come il Social Freezing, aiutiamo le donne a proteggere il proprio potenziale riproduttivo ed aumentare le possibilità di gravidanza.

La Fecondazione Medicalmente Assistita è una strategia efficace nei casi di endometriosi moderata o severa, poiché consente di fecondare l’ovocita evitando ostacoli dovuti a tube compromesse o a un ambiente pelvico alterato. In molte situazioni, i migliori risultati si ottengono combinando un intervento chirurgico mirato con un successivo percorso di PMA.

Scopri subito!