RICHIEDI APPUNTAMENTO

Nuovo Webinar gratuito:
ENDOMETRIOSI: la malattia invisibile di cui si parla sempre troppo poco

Se hai avuto una diagnosi di Endometriosi o sospetti di avere questa patologia, sei nel posto giusto!

Non lasciare che l’Endometriosi fermi la tua vita!

L’Endometriosi è una patologia che comporta la crescita di un tessuto simile al rivestimento interno dell’utero (endometrio) anche al di fuori di quest’ultimo, più frequentemente negli organi della regione pelvica, ma molto raramente anche in altre aree del corpo.
È un’infiammazione cronica che può interferire con la qualità della vita, ecco perché è fondamentale riconoscerne i primi sintomi e consultare subito uno specialista.

Mercoledì 9 Aprile alle ore 18:30
“ENDOMETRIOSI: la malattia invisibile di cui si parla sempre troppo poco”

La Dott.ssa Arianna Ramone, ginecologa del CFA, spiegherà in modo chiaro ed esaustivo come avviene la diagnosi di Endometriosi e come le tecniche di PMA possono aiutare nella ricerca di gravidanza.

Se non sei riuscit* a partecipare al nostro ultimo webinar, puoi vedere qui la registrazione

A grande richiesta nuovo ciclo di webinar
“DIVENTA MAMMA CON L’OVODONAZIONE”

Se stai per rinunciare al tuo desiderio di maternità a causa di ragioni legate ad età avanzata, menopausa precoce, insufficienza ovarica, fallimenti di altre tecniche di PMA e controindicazioni nell’utilizzo dei tuoi ovuli, sei nel posto giusto!


L’ovodonazione rappresenta una possibilità per realizzare il tuo sogno!


La fecondazione eterologa è una tecnica di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) in cui i gameti donati (ovociti e/o spermatozoi) sono esterni alla coppia. In particolare, l’ovodonazione è il processo di fecondazione eterologa grazie al quale una donna riceve in donazione gli ovuli sani di una “donatrice” per poter vedere finalmente realizzato il suo desiderio più grande.

 

Molti sono i dubbi delle coppie che si trovano a valutare questo percorso. Interrogativi a cui risponderemo volentieri durante il prossimo ciclo di webinar!

Martedì 29 ottobre alle ore 15:00 “Ovodonazione: perché farla e in cosa consiste?”

La nostra dott.ssa Silvia Del Grande, embriologa del CFA, ci parlerà della tecnica, dei casi in cui è consigliata, della selezione delle donatrici e di tanto altro ancora, rispondendo alle vostre domande in diretta.

Martedì 19 Novembre alle ore 19:00 “Ovodonazione: come gestire le emozioni durante il percorso e dopo la nascita?”

La nostra dott.ssa Fabiana Esposito, psicologa del CFA, tratterà gli aspetti psicologici e comportamentali legati a questo percorso, con un focus particolare sulle dinamiche affettive e relazionali tra genitori e futuro bebè.

Ascolta l’esperienza di chi ha già scelto il Social Freezing: Patrizia e Arianna ci raccontano il loro percorso.

Nuovo ciclo di webinar PRESERVA LA TUA POSSIBILITÀ DI DIVENTARE MAMMA CON IL SOCIAL FREEZING

I nostri professionisti sono pronti a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno su come e sul perché scegliere di fare il social freezing, in cosa consiste e sul perché rappresenta un’importante scelta per una futura genitorialità consapevole.

 

Il primo appuntamento del ciclo si è realizzato il 13 marzo 2024 con un webinar tenuto dalla Dott.ssa Arianna Ramone, ginecologa del CFA dal titolo “A chi si rivolge il social freezing, quando farlo e come funziona”

 

Il secondo webinar, “L’esperienza del social freezing attraverso il racconto di chi l’ha vissuto” si terrà venerdì 12 aprile 2024 alle ore 17.00 e darà la possibilità di ascoltare l’esperienza diretta della dott.ssa Ramone e della coordinatrice Paradiso e di porre loro domande.

 

Iscriviti al secondo webinar del ciclo e se ti sei perso i precedenti appuntamenti, guarda subito le registrazioni degli incontri online. 

Webinar SE LA CICOGNA NON ARRIVA REALIZZA IL TUO SOGNO CON LA PMA
Previeni la tua fertilità e cura l'infertilità con un approccio completo e olistico

Tre incontri online completamente gratuiti per conoscere meglio te stessa/o e fare chiarezza sulle tecniche di fecondazione assistita da un punto di vista psicologico, ginecologico e alimentare.

I nostri professionisti sono pronti a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno su come e quando affrontare un percorso di PMA, in cosa consiste la fecondazione assistita e perché è importante avere cura della propria fertilità.

Il ciclo di incontri online avrà inizio il 10 ottobre 2023 con un primo appuntamento con la Dott.ssa Fabiana Esposito, psicologa e psicoterapeuta del CFA che parlerà di “Fecondazione assistita: una strada da percorrere insieme.”

Se ti sei perso uno o più appuntamenti, guarda subito le registrazioni degli incontri online

×