RICHIEDI APPUNTAMENTO
PMA: lunghe liste d’attesa nei centri convenzionati e pubblici 

Sebbene il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) abbia previsto da qualche mese l’inclusione di questi trattamenti nei Livelli Essenziali di Assistenza, la situazione attuale solleva numerose perplessità, sia per la lunghezza delle liste d’attesa che per la carente disponibilità di risorse e specialisti nel settore. 

In molte regioni d’Italia ci sono numerosi problemi di fondi destinati a questi trattamenti e alla formazione di specialisti, soprattutto di embriologi, i quali hanno un ruolo fondamentale nella riuscita della fecondazione assistita. 

Purtroppo il settore pubblico non è ancora all’altezza di gestire il grande numero di coppie che si rivolge alla fecondazione assistita, numero che tende a crescere sempre di più negli anni. 

Ci sono strutture, come l’ospedale Sant’Anna di Torino, in cui c’è una lista di circa 700 persone per attendere il primo incontro. E poi, ci sono altre strutture in cui si accede con più facilità e in meno tempo, proprio per mancanza di risorse.

Un altro problema è la disparità geografica: al Nord è molto più semplice trovare centri pubblici o convenzionati con strumenti all’avanguardia ed esperti del settore. Invece al Sud è molto più complicato trovare strutture sanitarie attrezzate, che possano garantire il supporto adeguato alle coppie, a causa di una disparità di elargizione di fondi. 

PMA: la tempestività è un grande alleato 

La tempestività è un alleato fondamentale per la riuscita delle tecniche di fecondazione assistita! Inutile negarlo: è importante individuare e risolvere eventuali problemi quanto prima. Inoltre, l’età avanzata della donna e anche dell’uomo possono incidere fortemente nella riuscita del percorso di PMA, ecco perché è importante agire subito. 

Molto spesso una coppia si trova nella situazione di non poter attendere e di dover intervenire immediatamente. 

Al CFA non esistono liste d’attesa lunghe: una coppia completa un percorso PMA entro un mese (se ha già effettuato gli esami base) o in due (se deve ancora effettuare gli esami base). 

Lavoriamo insieme alla coppia per ridurre i tempi e iniziare il percorso quanto prima, ottimizzando le possibilità di successo. Infatti, le percentuali di successo variano a seconda del tipo di trattamento e della situazione della coppia, ma possono aumentare con la tempestività. Il fattore tempo è davvero prezioso, ecco perché è molto importante che le coppie ricevano tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni e siano informate sui diversi trattamenti e i loro tempi. 

Al CFA abbiamo a cuore il tuo sogno di genitorialità, supportiamo la coppia sin dal primo incontro, fornendole tutti gli strumenti adeguati per affrontare il percorso di fertilità nel migliore dei modi. 

Se stai provando ad avere un figlio da oltre 12 mesi, forse è il momento giusto per prendere contatti con un centro specializzato in fertilità come il nostro.

Condividi

Altri
articoli