Cosa fare in caso di Sindrome dell’Ovaio Policistico?
Questa sindrome è spesso causa di infertilità nelle donne in età riproduttiva in quanto causa spesso anovulazione e una riduzione della qualità degli ovociti che viene compromessa. Il sistema riproduttivo è compromesso in quanto in un complesso stato di infiammazione.
Seppure è un disordine ormonale del sistema riproduttivo sono interessati altri organi, per cui mina la capacità riproduttiva della donna, ma anche il metabolismo ne è coinvolto ed è un fattore di rischio per l’insorgere di insulino resistenza e diabete.
Ne risente spesso anche l’endometrio in quanto in assenza di ovulazione (per periodi medio-lunghi), potrebbe verificarsi un cattivo funzionamento dell’endometrio, per cui fallisce l’impianto dell’embrione sia in modo naturale che nel caso di una fecondazione assistita. In caso di fecondazione in vitro è una patologia che può provocare una iperstimolazione oltre sempre a ridurre la qualità ovocitaria. Può essere causa di aborto e altri problemi in gravidanza dovuti allo stato infiammatorio.
Ogni donna va osservata con attenzione, in quanto è una patologia curabile ma è necessario valutare ad esempio se c’è sovrappeso o se c’è già insulino resistenza, solitamente si associa quindi una dieta. Noi del CFA di Napoli, infatti, suggeriamo una serie di indagini per valutare l’infertilità femminile e collaboriamo con nutrizionisti esperti. La coppia che desidera una gravidanza con questa patologia, ha bisogno di un supporto di un team di esperti in fertilità femminile per arrivare alla tecnica di fecondazione assistita preparati per garantire le percentuali di successo più alte.