RICHIEDI APPUNTAMENTO

news

sindrome ovaio policistico

La PCOS o Sindrome dell’ovaio policistico, 1 donna su 10 ne soffre, anche tra le Star

Celebrità raccontano la realtà della convivenza con PCOS, dall’infertilità ai problemi di pelle   rLa sindrome dell’ovaio policistico, o PCOS, è una condizione di salute relativamente comune. In effetti, il disturbo endocrino colpisce una donna su 10. Detto questo, molti non si rendono conto di avere la PCOS fino a quando non sono pronti ad […]

La PCOS o Sindrome dell’ovaio policistico, 1 donna su 10 ne soffre, anche tra le Star Leggi tutto »

crioconservazione liquido seminale

Il Centro è aperto per procedure urgenti come per motivi oncologici

Il Centro di Fecondazione Assistita di Napoli (CFA) è aperto per procedure URGENTI come la crioconservazione del liquido seminale per motivi oncologici   Per info contattare la dottoressa Di Matteo al numero 333 8108931 “Una malattia tanto invasiva come il tumore allontana il paziente da pensieri importanti come quello di preservare la propria fertilità, invece una

Il Centro è aperto per procedure urgenti come per motivi oncologici Leggi tutto »

marzo endometriosi

Marzo mese della consapevolezza dell’endometriosi

Ogni anno a Roma una marcia per l’endometriosi    L’endometriosi è una malattia dolorosa che colpisce l’identità femminile in tutte le sue dimensioni; individuale, relazionale, sessuale, sociale e psicologica, può colpire una donna già dalla sua prima mestruazione e molti studi purtroppo dimostrano che è una tra le più diffuse cause di infertilità femminile, è

Marzo mese della consapevolezza dell’endometriosi Leggi tutto »

infertilità maschile

Un nuovo studio rivela che il COVID-19 potrebbe ridurre la fertilità maschile

Covid-19 e produzione di liquido seminale: probabili correlazioni Un nuovo studio condotto da scienziati israeliani sostiene che il COVID-19 potrebbe danneggiare la produzione di liquido seminale, portando all’infertilità maschile. La ricerca, pubblicata nell’ottobre 2020, ha rivelato che il virus è stato ritrovato nel liquido seminale del 13% degli uomini sottoposti a screening, e il volume

Un nuovo studio rivela che il COVID-19 potrebbe ridurre la fertilità maschile Leggi tutto »

malattie sessuali

Non bisogna sottovalutare l’impatto delle MST sulla fertilità 

Malattie Sessualmente Trasmissibili: conseguenze per la Fertilità   Queste infezioni hanno un profondo impatto sulla salute degli adulti e dei bambini. Se non curate, possono condurre a seri effetti cronici sulla salute incluse malattie neurologiche e cardiovascolari, infertilità, gravidanza ectopica, mortalità perinatale e aumento del rischio di HIV. Solo la sifilide, per esempio, ha provocato

Non bisogna sottovalutare l’impatto delle MST sulla fertilità  Leggi tutto »

parto cesareo

Aprile: Mese per la Consapevolezza del Parto Cesareo

Parto Cesareo: fondamentale una corretta informazione dei rischi   Ci teniamo a sottolineare che qualsiasi sia il parto che una donna deve affrontare, partorire è un momento di grande coraggio e amore, per questo tutte le donne che donano “la vita” sono meritevoli di lode, supporto, stima e altrettanto amore. Una considerazione che noi del

Aprile: Mese per la Consapevolezza del Parto Cesareo Leggi tutto »

calo spermatozoi

Lo sai che dal 1973 sta diminuendo la fertilità maschile ad un tasso dell’1,4% ogni anno?

Fertilità Maschile: Analisi Approfondita sulla Concentrazione Spermatica e Tendenze Globali Negli ultimi decenni, gli studi sulla fertilità maschile hanno suscitato crescente preoccupazione a livello globale, con particolare attenzione alla concentrazione spermatica. Sin dai primi anni ’90, la letteratura scientifica ha riportato una significativa flessione nella conta spermatica maschile. Questo fenomeno ha attirato l’attenzione di ricercatori

Lo sai che dal 1973 sta diminuendo la fertilità maschile ad un tasso dell’1,4% ogni anno? Leggi tutto »

salute riproduttiva donna

La salute riproduttiva della donna

Gravidanza, allattamento, stili di vita: lo studio dell’ISTAT Suggerito e promosso dall’ISTAT un volume che offre una lettura completa e integrata dei vari aspetti della salute riproduttiva: contraccezione, gravidanza, parto, allattamento, abortività, mortalità infantile e materna. Il tutto inserito in un contesto demografico che pone l’Italia tra i Paesi più vecchi al mondo e caratterizzato

La salute riproduttiva della donna Leggi tutto »

obesità e infertilità maschile

Obesità e Fertilità Maschile: Uno Sguardo Approfondito sullo Squilibrio Ormonale e le Sue Implicazioni

L’obesità, sempre più diffusa a livello globale, va oltre il semplice aspetto estetico, rappresentando un complesso disordine metabolico con conseguenze significative sulla salute. Tra le molteplici sfide che l’obesità porta con sé, uno degli aspetti meno noti ma altrettanto critici è il suo impatto sulla salute riproduttiva maschile. L’Obesità e la Qualità Spermatica Diversi studi

Obesità e Fertilità Maschile: Uno Sguardo Approfondito sullo Squilibrio Ormonale e le Sue Implicazioni Leggi tutto »