RICHIEDI APPUNTAMENTO

Nome dell'autore: magda

CFA e la collaborazione con Med.E.A.- Medical Edication Academy

Il Centro Fecondazione Assistita di Napoli è lieto di annunciare una collaborazione con Med.E.A. Medical Education Academy, leader mondiale della formazione medica. Che significato ha questa partnership per il nostro centro? Il CFA diventa luogo di corsi di specializzazione per il personale sanitario interessato: infatti, i nostri professionisti tengono corsi di aggiornamento per gli specialisti […]

CFA e la collaborazione con Med.E.A.- Medical Edication Academy Leggi tutto »

Fertilità maschile e forte caldo: come preservare la qualità del liquido seminale

Un recente studio ha dimostrato che il caldo eccessivo mette a repentaglio la fertilità maschile. La ricerca è stata condotta dall’Università di Padova qualche anno fa, sulla scia di uno studio statunitense del 2015. Tale ricerca ha comprovato che l’innalzamento delle temperature attiva un gene (il gene E2F1) che altera la produzione degli spermatozoi. Affinché

Fertilità maschile e forte caldo: come preservare la qualità del liquido seminale Leggi tutto »

Ovodonazione ed epigenetica: quale legame?

L’ovodonazione, una tecnica medica all’avanguardia, si presenta come un ponte di speranza per le donne che, per varie ragioni, non possono utilizzare i propri ovociti per intraprendere il meraviglioso viaggio della maternità. Questo intricato processo coinvolge il generoso dono di ovociti da parte di una donna altruista. La blastocisti, frutto dell’incontro tra l’ovocita donato e

Ovodonazione ed epigenetica: quale legame? Leggi tutto »

miomi

Miomi e polipi: quali sono le principali differenze

I miomi e i polipi sono formazioni benigne che solitamente interessano l’utero. Sono molto frequenti nelle donne, infatti interessano circa il 30 % della popolazione femminile in età riproduttiva. Possono essere del tutto asintomatici o causare sanguinamenti vaginali anomali, mestruazioni abbondanti e/o molto dolorose. Ad ogni modo, fra miomi uterini e polipi ci sono delle

Miomi e polipi: quali sono le principali differenze Leggi tutto »

isteroscopia

Che cos’è l’isteroscopia e a cosa serve

L’isteroscopia è un esame endoscopico mininvasivo, che permette di indagare la cavità uterina dall’interno con l’intento di diagnosticare, escludere o risolvere alcune patologie ginecologiche. Può essere effettuata in ogni fase della vita di una donna, sia in età fertile che in menopausa. Tra le altre cose, è anche uno strumento durante il percorso di PMA,

Che cos’è l’isteroscopia e a cosa serve Leggi tutto »

banner blog embrioni

PMA: come avviene il trasferimento degli embrioni

Il trasferimento degli embrioni (o transfer embrionario) è lo step finale della fecondazione in vitro e consiste nell’inserimento in utero degli embrioni fecondati. Il ciclo della fecondazione in vitro inizia con la stimolazione ovarica, che attraverso la somministrazione di ormoni induce la maturazione dei follicoli ovarici. Quando i follicoli sono maturi, si procede con il

PMA: come avviene il trasferimento degli embrioni Leggi tutto »

cura della fertilità

ABBI CURA DELLA TUA FERTILITÀ

Secondo un rapporto recente dell’OMS (Organizzazione mondiale della Sanità), l’infertilità è un problema che riguarda circa il 17% della popolazione mondiale e la percentuale è in continuo aumento. L’infertilità è ormai considerata una vera e propria patologia, definita come l’assenza di concepimento dopo un anno di rapporti regolari non protetti. Questo disturbo in Italia riguarda

ABBI CURA DELLA TUA FERTILITÀ Leggi tutto »

flora batterica

Flora batterica vaginale e fertilità: cosa c’è da sapere

È confermato che nel nostro corpo vivono batteri, protozoi, virus e funghi: vivono in noi miliardi di microrganismi per ogni grammo di contenuto intestinale e l’insieme di questi microorganismi è chiamato “microbiota”. Quest’ultimo permette di mantenere il nostro corpo in salute, mantenendo attive le difese che abbiamo a disposizione. Oltre alla flora batterica intestinale è

Flora batterica vaginale e fertilità: cosa c’è da sapere Leggi tutto »